Post

Visualizzazione dei post da 2025

Beer Ludo (La Birra Non Ti Preoccupare)

Immagine
  Il classico gioco da tavolo "Non t'arrabbiare" (Ludo) trasformato in una sfida alcolica, dove ogni mossa sbagliata o successo porta a una bevuta. Materiali Necessari: Un tabellone del gioco "Non t'arrabbiare" (Ludo). Dadi. Pedine (o bicchierini da shot come pedine). Bevande alcoliche. Numero di Giocatori: Adatto a gruppi più piccoli. Il Ludo classico è per 2-4 giocatori, ma si possono adattare le regole per più persone. Come si Gioca: Setup : Posizionare il tabellone Ludo. Ogni giocatore sceglie uno dei 4 colori (verde, giallo, rosso o blu) e posiziona le 4 pedine di quel colore nel cerchio di partenza corrispondente. Ogni giocatore ha la propria bevanda. Regole Base Ludo : Si seguono le regole classiche del Ludo: i giocatori si alternano nel lanciare un singolo dado in senso orario. Per muovere una pedina dal cerchio di partenza sulla prima casella del percorso, è necessario ottenere un 6. Un 6 dà diritto a un altro turno. Se una pedina atterra su una pe...

Alcoholic Tris (Roulette)

Immagine
  Un set di giochi alcolici che include una roulette, dadi e carte, offrendo diverse modalità per divertirsi a colpi di fortuna e bevute. Ci concentreremo sulla roulette. Materiali Necessari: Il set da gioco "Alcoholic Tris for Adults" di Relaxdays, che include una roulette e 9 bicchierini. Bevande alcoliche. Numero di Giocatori: 2 persone. Come si Gioca (Roulette): Setup : Posizionare la roulette al centro del tavolo e riempire i bicchierini con le bevande. I bicchierini possono essere numerati o colorati per corrispondere ai settori della roulette. Gameplay : I giocatori a turno girano la ruota della roulette. Penalità : Il giocatore deve bere il numero di sorsi corrispondente al numero su cui si ferma la freccia. Se la roulette è associata a bicchierini specifici, il giocatore beve il contenuto del bicchierino corrispondente. Consigli per il Divertimento & Varianti: Scommesse : Si possono aggiungere elementi di scommessa, dove i giocatori scommettono su quale numero u...

Glop Alcohol Games

Immagine
  Un set di giochi di carte che offre una varietà di "challenges" e obblighi, pensati per animare qualsiasi festa e garantire risate. Materiali Necessari: Un set di carte Glop Alcohol Games. Bevande alcoliche. Numero di Giocatori: Gioco di gruppo, accessibile a tutti. Come si Gioca: Preparazione: Distribuire le carte tra i giocatori o metterle in una pila al centro. Gameplay: I giocatori a turno pescano una carta e devono affrontare l'obbligo o la "challenge" indicata. Gli obblighi possono essere semplici come "bevi un sorso se hai viaggiato all'estero" o "fare un brindisi a tutti i partecipanti". Adattabilità: Il gioco è molto flessibile e può essere adattato a diverse occasioni e gruppi di persone. Consigli per il Divertimento & Varianti: Personalizzazione: Se il set lo permette, si possono aggiungere carte personalizzate con regole o domande specifiche per il proprio gruppo di amici. Tempi: Si possono impostare limiti di tempo per ...

Jenga Alcolico

Immagine
  Il classico gioco di abilità e nervi saldi, arricchito da sfide alcoliche su ogni blocco. La tensione aumenta ad ogni mossa, e il crollo della torre porta a una bevuta epica! Materiali Necessari: Un set di blocchi Jenga (o un set specifico per Jenga alcolico che include blocchi e bicchieri da shot). Bicchieri da shot. Bevande alcoliche. Numero di Giocatori: Gioco di gruppo. Come si Gioca: Preparazione : Su ogni blocco di Jenga, scrivere un'istruzione o una sfida alcolica (es. "bevi due sorsi", "scegli un avversario per un brindisi", "gli uomini bevono", "le donne bevono", "cascata"). Costruire la torre di Jenga in modo standard. Gameplay : A turno, ogni giocatore rimuove un blocco dalla torre e lo posiziona in cima, senza far crollare la struttura. Esecuzione delle Regole : Il giocatore che rimuove un blocco deve eseguire l'istruzione o la sfida scritta su di esso. Crollo della Torre : Quando un giocatore fa crollare la torre...

Quarters

Immagine
  Un gioco che richiede precisione e coordinazione, dove un semplice lancio di moneta può decidere chi beve. Un classico da bar che si adatta perfettamente alle feste in casa. Materiali Necessari: Una moneta (tipicamente un quarto di dollaro, da cui il nome "Quarters"). Una tazza o un boccale (preferibilmente un bicchiere da succo poco profondo). Bevande alcoliche. Numero di Giocatori: Gruppo di giocatori seduti intorno a un tavolo. Come si Gioca: Setup : Posizionare una tazza o un boccale a circa 15 cm dal bordo del tavolo. Gameplay : A turno, i giocatori prendono una moneta, la posizionano sul bordo del tavolo in modo che non cada, e con un dito provano a lanciarla nella tazza, facendola rimbalzare sul tavolo. Penalità/Azione : Chi non riesce a far cadere la moneta nel bicchiere deve bere. Chi riesce a fare centro decide chi deve bere un sorso di bevanda alcolica. Regole Aggiuntive : Se un giocatore riesce a fare tre centri di fila, può inventare una nuova regola per il gio...

Mäxchen (o Mäxle, Meiern, Schummelmax)

Immagine
  Un gioco di dadi e bluff dove l'arte dell'inganno è fondamentale. Riuscirete a convincere i vostri amici della vostra fortuna (o della vostra menzogna)? Materiali Necessari: Due dadi. Un sottobicchiere o un contenitore per i dadi. Bevande (birra o grappa sono comuni). Numero di Giocatori: Qualsiasi numero di giocatori. Come si Gioca: Inizio : Il primo giocatore lancia i dadi sotto il sottobicchiere e guarda il risultato senza mostrarlo agli altri. Lettura del Risultato : Il risultato si legge combinando i due numeri: il numero più alto come decina e il numero più basso come unità (es. un 4 e un 3 fanno 43). Esistono combinazioni speciali (es. doppi, o il "Mäxchen" che è 21 e batte tutto tranne un altro 21). Dichiarazione e Passaggio : Il giocatore dichiara un numero (che può essere vero o falso) e passa con attenzione il contenitore dei dadi al giocatore successivo. Regola del Numero Superiore : Il giocatore successivo deve sempre dichiarare un numero più alto di qu...

UNO Alcolico

Immagine
  Il classico gioco di carte UNO reinventato in chiave alcolica, dove ogni carta pescata o giocata può significare un sorso. Un mix di fortuna, strategia e bevute inaspettate. Materiali Necessari: Un mazzo di carte UNO. Bevande alcoliche per ogni giocatore. Numero di Giocatori: Consigliato con 3-8 giocatori. Può essere giocato da 1 a 12+ giocatori. Come si Gioca: Setup : Le carte vengono mescolate e poste in una pila al centro del tavolo. Ogni giocatore riceve 7 carte. I giocatori si siedono attorno alla pila, ognuno con almeno una bevanda alcolica davanti a sé. La prima carta della pila viene girata per iniziare il "discard pile". Gameplay : Il primo giocatore pesca una carta o gioca una carta che corrisponde al colore, numero o simbolo della carta precedente. Il gioco prosegue in senso orario. Regole di Bevuta : A seconda della carta pescata o giocata, uno o più giocatori devono bere : Pescata di una carta: Ogni volta che si pesca una carta dal mazzo (perché non si hanno ca...

Rippel-Dippel

Immagine
  Un gioco di memoria e attenzione che diventa progressivamente più difficile e divertente man mano che i partecipanti accumulano "Tippel" (punti) sul viso. Materiali Necessari: Rossetto, pennarello o un tappo di sughero macchiato di fuliggine per disegnare punti sul viso. Birra o liquore per le penalità. Numero di Giocatori: I partecipanti si siedono in cerchio. Come si Gioca: Inizio : Tutti i giocatori sono inizialmente "Ribbel-Dibbel senza Tippel". Conteggio : Un giocatore (o la direzione del gioco) inizia a contare, assegnando a ciascun partecipante un "numero Rippel-Dippel" (es. Numero 1, Numero 2, ecc.). Chiamata : Il giocatore di turno chiama un altro giocatore, usando la formula "Ribbel-Dibbel N. [il tuo numero] senza Tippel chiama Ribbel-Dibbel N. [il numero del chiamato] senza Tippel". Il giocatore chiamato risponde chiamando a sua volta un altro giocatore con la stessa formula. Penalità : Chiunque si confonda, non capisca chi sta parla...

Flunkyball (o Palla di Birra)

Immagine
  Un gioco di squadra all'aperto che garantisce azione e divertimento, mettendo alla prova la mira e la rapidità di reazione. Ideale per grandi spazi e per sfide epiche. Materiali Necessari: Bottiglie di birra aperte per ogni giocatore. Una bottiglia di plastica vuota (posta al centro del campo). Una palla o un altro oggetto da lancio (es. pallina da tennis o da calcio). Molto spazio all'aperto (es. un grande prato). Numero di Giocatori: Due squadre da quattro a sei persone ciascuna (o tra 4 e 12 giocatori in totale). Come si Gioca: Setup : Dividere il campo di gioco (lungo 6-10 metri) in due metà. Le due squadre si fronteggiano ai lati opposti del campo. Al centro, tra le squadre, viene posizionata una bottiglia di plastica vuota. Ogni giocatore ha la propria bottiglia di birra aperta. Inizio : Le squadre si alternano nel lancio della palla. La squadra che inizia può essere decisa con un lancio di moneta o sasso-carta-forbice. Gameplay : A turno, le squadre devono provare a f...

Imbuti (Funnel)

Immagine
  Un gioco semplice ma estremamente efficace per chi cerca un'ingestione rapida e diretta di bevande. Attenzione: è un gioco ad alto rischio, da praticare con estrema cautela e responsabilità. Materiali Necessari: Un imbuto standard. Un tubo flessibile. Bevanda (birra è la più comune). Numero di Giocatori: Almeno due persone (una che tiene l'imbuto e una che beve). Come si Gioca: Setup : Collegare un tubo flessibile a un imbuto standard. Azione : Una persona solleva l'imbuto, mentre la seconda persona mette l'altra estremità del tubo in bocca. Ingestione : Versare la birra nell'imbuto. Sollevando l'imbuto si crea pressione nel tubo, facendo scorrere rapidamente il liquido nella bocca del bevitore. Consigli per il Divertimento & Varianti: Sicurezza Prima di Tutto : Questo gioco è considerato molto pericoloso a causa dell'ingestione rapida di grandi quantità di alcol. È fondamentale versare la birra lentamente e ad angolo acuto per evitare schiuma e vomito...

Detective

Immagine
  Un gioco di astuzia e osservazione, dove la fiducia tra amici viene messa alla prova. Riuscirà il detective a smascherare l'assassino prima che sia troppo tardi? Materiali Necessari: Un mazzo di 52 carte (il mazziere seleziona un asso, un re e abbastanza carte di figura in modo che tutti i giocatori ricevano una carta). Numero di Giocatori: Non specificato, ma il mazziere non gioca. L'esempio dato è per otto persone (quindi 7 giocatori e 1 mazziere). Come si Gioca: Ruoli : Il mazziere distribuisce le carte coperte: il re è l'assassino, l'asso è il detective, e le carte di figura sono i "cittadini". Obiettivo dell'Assassino : L'assassino "uccide" fissando un giocatore per tre secondi. Dopo che il giocatore è stato fissato, il mazziere annuncia "qualcuno è stato assassinato" e quel giocatore esce dal cerchio. Obiettivo del Detective : Il detective deve osservare attentamente gli sguardi e le lunghe pause per identificare l'assas...

Golf (gioco di carte)

Immagine
  Un gioco di carte strategico dove l'obiettivo è fare il punteggio più basso possibile, proprio come nel golf. Richiede astuzia e un pizzico di fortuna per evitare di bere. Materiali Necessari: Un mazzo standard di 52 carte da gioco. Bevande per tutti i partecipanti. Numero di Giocatori: Due o più amici. Come si Gioca: Setup : Viene scelto un mazziere per ogni round, che distribuisce a ciascun giocatore (incluso se stesso) quattro carte coperte, disposte a formare un quadrato. Le carte non distribuite formano la pila di pesca al centro, con uno spazio accanto per la pila degli scarti. Ogni giocatore può guardare le due carte in fondo al proprio quadrato, ma non può rivelarle agli altri. Valore delle Carte : Gli assi contano come uno, i re contano come zero, le regine e i jack contano come dieci, e le carte numeriche contano il loro valore nominale. Gameplay : Il gioco si svolge in quattro round. In ogni round, ogni giocatore ha la possibilità di scambiare una delle proprie carte n...

Straight Face

Immagine
  Un gioco semplice ma esilarante che mette alla prova la vostra capacità di mantenere la serietà di fronte al ridicolo. Preparatevi a bere se la vostra maschera di indifferenza crolla! Materiali Necessari: Pezzi di carta tagliati. Qualcosa per scrivere (penne, matite). Un cappello o un contenitore per mescolare i foglietti. Bevande per tutti i partecipanti. Numero di Giocatori: Non specificato, ma implica un gruppo. Come si Gioca: Preparazione : Ogni giocatore prende cinque foglietti di carta e scrive su ognuno qualcosa di divertente o assurdo che pensa possa far ridere gli altri. Mescola : Tutti i foglietti scritti vengono mescolati in un cappello o contenitore. Gameplay : Ogni giocatore, a turno, pesca un foglietto e lo legge ad alta voce. L'obiettivo è leggere il contenuto mantenendo una faccia seria, senza ridere, sorridere o reagire in alcun modo. Penalità : Ogni volta che qualcuno ride, ridacchia o reagisce in qualsiasi modo (anche chi legge), deve prendere un sorso della p...

Flip Cup

Immagine
  Un gioco di velocità e coordinazione che trasforma il semplice gesto di bere in una corsa contro il tempo. Perfetto per gruppi numerosi e per creare un'atmosfera competitiva e piena di energia. Materiali Necessari: Due bicchieri di plastica per ogni giocatore. Un tavolo lungo. Bevande (birra è l'ideale). Numero di Giocatori: Nessuna capacità massima, ottimo per gruppi grandi. Richiede due squadre avversarie con un numero uguale di giocatori. Come si Gioca: Setup : Le due squadre si allineano su ciascun lato del tavolo, una di fronte all'altra. Ogni giocatore ha un bicchiere riempito con la bevanda scelta davanti a sé sul bordo del tavolo. Inizio : Il gioco inizia contemporaneamente per entrambe le squadre. I primi due giocatori (uno per squadra) devono toccare il bicchiere sul tavolo, poi toccare i bicchieri tra loro in un gesto di brindisi, e infine toccare di nuovo il bicchiere sul tavolo ("Down, Up, Down"). Gameplay : Una volta completata la sequenza di inizi...

Beer Ball

Immagine
  Un gioco di squadra dinamico e veloce, che combina precisione e rapidità nel bere. Perfetto per chi ama l'azione e le sfide a colpi di lattina. Materiali Necessari: Quattro bevande in lattina (non necessariamente birra, due per squadra). Un tavolo. Una pallina da ping pong. Numero di Giocatori : Giocato in coppia (due squadre di due persone). Come si Gioca: Setup : Ogni giocatore posiziona una lattina capovolta direttamente davanti a sé, all'angolo del tavolo. Le lattine non devono essere aperte. Inizio : La coppia che inizia viene decisa con sasso-carta-forbice o un lancio di moneta. Gameplay : Una coppia inizia con la pallina. A turno, i giocatori lanciano la pallina attraverso il tavolo cercando di colpire le lattine dell'altra squadra. Penalità : Se si colpisce una lattina, il giocatore della squadra avversaria a cui appartiene la lattina colpita deve aprire la propria bevanda e iniziare a berla. Il giocatore deve continuare a bere finché la squadra avversaria non rec...

Io Non Ho Mai (Never Have I Ever)

Immagine
  Il gioco perfetto per conoscere i segreti più inconfessabili dei vostri amici, tra risate e rivelazioni inaspettate. Un classico intramontabile per rompere il ghiaccio e scoprire lati nascosti di chi vi sta intorno. Materiali Necessari: Bevande per tutti i partecipanti. Numero di Giocatori: Ideale per gruppi da cinque a dieci persone, ma può essere giocato anche con più partecipanti. Come si Gioca: Inizio : Tutti i giocatori si riuniscono in una stanza, ognuno con la propria bevanda. Dichiarazioni : A turno, ogni persona dice qualcosa che non ha mai fatto, iniziando con la frase "Io non ho mai..." (es. "Io non ho mai baciato un cane"). Penalità : Se qualcun altro nel gruppo ha effettivamente fatto quella cosa, deve prendere un sorso della propria bevanda. Vittoria : L'ultima persona a finire la propria bevanda vince il gioco. Consigli per il Divertimento & Varianti: Domande Mirate : Per rendere il gioco più divertente e rivelatorio, le domande dovrebbero e...

Cheers to the Governor

Immagine
  Un gioco di conteggio che si trasforma in un labirinto di regole esilaranti, perfetto per mettere alla prova memoria e resistenza alcolica. La sua semplicità iniziale nasconde una complessità crescente che garantisce risate a non finire. Materiali Necessari: Bevande per tutti i partecipanti. La capacità di contare fino a 21. Numero di Giocatori: Amici riuniti in cerchio, non c'è un numero minimo o massimo, ma è ideale per gruppi di medie dimensioni. Come si Gioca: Inizio : Tutti i giocatori si siedono in cerchio, ognuno con la propria bevanda. Si sceglie chi inizia dicendo "1". Conteggio : I giocatori, a turno, contano in ordine crescente fino a 21. Si può andare in senso orario o antiorario. Regole Iniziali : Per rendere il gioco interessante fin da subito, si può introdurre una regola semplice per il primo round, ad esempio scambiando il 7 con il 14 nella sequenza (quindi al posto di 7 si dice 14 e viceversa). Il 21 : Quando si arriva a 21, tutti urlano "Cheers ...